Etichette

1984 (8) Aldo Vitale (1) Ambrassa (1) Ancilotto (2) Andrea La Torre (1) Avellino (2) Bailey (1) Banco! (9) bancoroma (13) Bantom (1) Baron (1) basket (7) Berlino (1) bertolotti (2) Bianchini (6) Big John Turner (1) Bodiroga (1) Bologna (6) Boni (1) Brasile (1) Brindisi (2) Busca (1) Cai Saragozza (2) Caja (2) calciatori (1) calcio (1) Calvani (5) campionato (6) Cantù (5) Caserta (4) Cessel (1) Cholet (1) Coni (1) Coppa Campioni (11) Coppa Italia (3) Coppa Korac (4) Corriere della Sera (1) Cournooh (1) cucina (8) Curva D'Ivano (9) Czyz (1) D'Ercole (2) Dalmonte (1) Datome (4) Di Fonzo (2) Edwards (1) Eliseo Timò (3) Eurocup (2) Eurolega (1) Europa (1) eventi (2) Eze (1) Falcao (1) Fantozzi (1) Fleurus (1) Gentile (1) Gervin (1) Gilardi (5) Ginevra (3) Green (1) grimaldi (1) Hackett (1) Il Messaggero (1) Imbrò (1) Jumaine Jones (1) Kea (4) Kidd (1) Larry Wright (11) Lawal (1) Lockhart (2) Lorant (2) Maccabi (2) Magnifico (1) Mayo (1) McAdoo (1) Milano (3) Montegranaro (3) Myers (1) nba (1) Obradovic (1) palaeur (3) Panathinaikos (1) Perugia; Venezia (1) Peterson (1) Pistoia (3) playoff (3) Polesello (3) premi (2) Premier (1) Ragazzi (1) Reggio Emilia (2) Repesa (1) retina d'oro (2) ricette (3) Rieti (1) Righetti (1) Riva (1) roma (6) Roseto (1) Rossini (1) sacripanti (1) Sakic (1) salvaggi (1) San Saba (1) Sarajevo (1) Sassari (3) Sbarra (3) scarnati (1) scudetto (1) serieA (12) serieB (1) Siena (5) Silins (1) Smith (1) Solfrini (4) Spagna (1) sport (4) Supercoppa (1) Sutor (1) Tambone (1) Taylor (2) Thomas (1) tombolato (2) Tonolli (4) trasferte (3) Treviso (1) Varese (2) Venezia (2) virtus roma (9)

venerdì 19 settembre 2014

Coppa Intercontinentale, giorno 5 partita 1: Bancoroma-Sirio 100-88



20 settembre 1984, ottimo esordio del Bancoroma nella Coppa Intercontinentale. I giornali italiani riporteranno la notizia nell'edizione del 22, mentre dedicano quella del 21 ai resoconti sulla prima giornata. Che ha visto il Sirio prevalere sul Marathon Oil e l'Obras Sanitarias battere il Barcellona. La formazione argentina s'è dimostrata una squadra vera. Polesello vi riconosce anche Carlos Raffaelli, che fu suo compagno di squadra alla Fortitudo Bologna. Hanno anche un ottimo pivot, Frazer, e hanno fatto saltare i nervi all'americano del Barcellona Howard, che ha tirato un cazzotto a Camisassa. Anche il Sirio ha buoni giocatori, ma difende poco. E' bastato per battere il Marathon Oil, che s'è rivelata una selezione di giocatori che non c'entrano niente l'uno con l'altro.

Nella seconda giornata l'Obras Sanitarias batte anche il Marathon Oil, poi tocca al Banco, contro i padroni di casa. E' una vittoria convincente. Solo all'inizio i tiri da fuori di Paulinho creano qualche problema ai campioni d'Europa, che poi alzano il ritmo e prendono il largo. Townsend colpisce da fuori, almeno 4 dei suoi canestri sarebbero da 3 punti. Lui e Gilardi aprono la difesa brasiliana, Polesello e Flowers ne approfittano. L'unico momento di difficoltà è alla fine del primo tempo, quando Bianchini deve togliere Polesello, che ha commesso tre falli. Il Banco subisce un parziale di 10-2 e si passa dal 53-42 al 55-52. Nella ripresa torna tutto a posto, Solfrini annulla l'americano Boynes, danno il loro contributo anche Sbarra e Tombolato. A 4' dal termine arriva il massimo vantaggio (96-80) e ai brasiliani non resta che la carta della disperazione: a 9” dal termine un fallaccio di Gerson provoca una rissa, volano sputi e insulti, entrano in campo anche i giocatori che stavano in panchina. Townsend, che conosce tutti ed è un predicatore, si adopera per calmare gli animi e ci riesce. Il più entusiasta è Bruce Flowers: “Questa squadra è l'ideale per me. Siamo più forti della Cantù con cui ho vinto tutto”.

Se poi, in fin dei conti, volete sapere anche altro, non vi resta che leggere "Banco! L'urlo del Paleur"

Bancoroma-Sirio 100-88 (55-52)
Bancoroma: Sbarra (0/2), Iardella, Townsend 28 (13/17), Flowers 30 (13/18), Tombolato 5 (1/1), Gilardi 14 (5/8), Polesello 8 (4/6), Scarnati n.e., Solfrini 15 (7/10), Sacripanti n.e., Valente n.e. All. Bianchini
Sirio: Geraldo, Fausto 12 (5/14), Gerson 12 (5/7), Rolando Ferreira 2 (1/2), Joel Sanchez 9 (4/7), Guerrinha 4 (2/6), Wagner 14 (5/9), Paulinho, Bosa 16 (7/11), Silvio 10 (4/12), Boynes 9 (3/10), Videira n.e. All. Mortari
Arbitri: Steeves (Canada) e Borio (Portorico)
Tiri liberi: Sirio 16/21, Bancoroma 14/15

La situazione:

Obras Sanitarias-Barcellona 110-91
Sirio San Paolo-Marathon Oil 114-90
Bancoroma-Sirio San Paolo 100-88
Obras Sanitarias-Marathon Oil 97-88


Classifica: Obras Sanitarias 4 Bancoroma, Sirio San Paolo 2 Barcellona, Marathon Oil 0

Nessun commento:

Posta un commento

Leggere con attenzione le regole del blog prima di pubblicare un commento.

Sono suscettibili di rimozione i commenti che contengano, nel testo o nel nome dell’autore:

- indirizzi di siti web, se non congrui o inviati a scopo promozionale
- pubblicità di prodotti o servizi a fini di lucro
- indirizzi email, numeri di telefono, indirizzi postali
- termini volgari o offensivi
- attacchi o valutazioni personali nei confronti dell’autore dell’articolo, o di altri
- contenuti estranei ai temi trattati nell’articolo (off topic)
- contenuti che sembrino poter offendere, provocare, umiliare qualcuno
- contenuti razzisti, sessisti, omofobici o violenti
- contenuti illegali o che predichino comportamenti illegali
- informazioni false o ingannevoli
- contenuti che possano costituire un pericolo per gli altri.