Anche il Banco ebbe i suoi bei problemi e non solo nella
stagione 1982-83, quando dovette aspettare i playoff per riaprire il Palaeur,
rischiando anche di non poterci giocare la finale scudetto perché c'era una
mostra di pentole. E se oggi s'invoca il problema che la struttura è a gestione
privata, si sappia che allora era a gestione pubblica e i problemi tornarono
nel 1984. Uno sciopero dei dipendenti dell'Ente Eur costrinse il Banco a
tornare al Palazzetto per varie partite di campionato. Per l'arrivo del Cska
Mosca il problema fu risolto ed Enrico Gilardi commentò così: «Ci dispiace
lasciare il calore del Palazzetto. Ma solo al Palaeur senti che stai facendo
qualcosa di importante».
Dicono che oggi si chiami Palalottomatica. Dicono.
Nessun commento:
Posta un commento
Leggere con attenzione le regole del blog prima di pubblicare un commento.
Sono suscettibili di rimozione i commenti che contengano, nel testo o nel nome dell’autore:
- indirizzi di siti web, se non congrui o inviati a scopo promozionale
- pubblicità di prodotti o servizi a fini di lucro
- indirizzi email, numeri di telefono, indirizzi postali
- termini volgari o offensivi
- attacchi o valutazioni personali nei confronti dell’autore dell’articolo, o di altri
- contenuti estranei ai temi trattati nell’articolo (off topic)
- contenuti che sembrino poter offendere, provocare, umiliare qualcuno
- contenuti razzisti, sessisti, omofobici o violenti
- contenuti illegali o che predichino comportamenti illegali
- informazioni false o ingannevoli
- contenuti che possano costituire un pericolo per gli altri.